«Forni crematori progettati per durare, garantito». Si presenta così, sul proprio sito, la Ciroldi spa, società con sede a Modena, che si è aggiudicata l’appalto “integrato complesso” per la «progettazione esecutiva e successiva realizzazione del nuovo impianto (forno) crematorio presso il cimitero monumentale di Perugia». Lo rende noto il Comune, che spiegherà i dettagli nel corso di una apposita conferenza stampa, che si terrà nei prossimi giorni.
Oltre mezzo milione Intanto, però, alcuni dettagli si conoscono già. L’appalto è stato assegnato alla Ciroldi per un importo complessivo pari a 539.365,70 euro. «La volontà del Comune – fa sapere l’Amministrazione – è di realizzare un forno crematorio moderno e di ultima generazione».
Zeus L’impianto per la cremazione di salme della Ciroldi si chiama “Zeus” ed è «realizzato secondo i più moderni criteri e con tecnologie d’avanguardia al fine di corrispondere alle più severe, svariate esigenze che il processo di cremazione comporta. Altamente tecnologico e funzionale – si legge sul sito dell’azienda – merita di essere collocato fra i migliori impianti che il mercato europeo possa offrire per il settore specifico della cremazione di salme e resti mortali». «Oggi – aggiunge Ciroldi – costruire forni crematori significa rispettare costantemente l’ambiente. La nostra azienda si attiene scrupolosamente al rispetto di tutti i valori d’emissione prestabiliti dalle più rigorose norme internazionali in materia di tutela ambientale».
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.